• Scuola Grande di San Marco
    Sala dell'Albergo

    Biblioteca online

    di Storia della Medicina

  • Scuola Grande di San Marco
    Ingresso principale
  • Scuola Grande di San Marco
    Particolare della facciata
  • Scuola Grande di San Marco
    Il grande andito
  • Scuola Grande di San Marco
    Sala Capitolare
  • Scuola Grande di San Marco
    Padiglione Jona
Avvisi Chiudi

Il Polo Culturale e Museale organizza visite guidate con questa offerta culturale

MUSEO SCUOLA GRANDE DI SAN MARCO

  • ogni mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 16.30 (la visita è guidata da esperto del Polo Culturale e Museale della Scuola);
  • ogni giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (la visita è un racconto veneziano in lingua veneziana guidata da esperto del Polo Culturale e Museale della Scuola);

MUSEO ANATOMIA PATOLOGICA "ANDREA VESALIO"

  • primo venerdì di ogni mese dalle ore 15.30 alle ore 16.30 (la visita è guidata da specialista anatomo-patologo).

RACCOLTA DI STORIA DELLA MEDICINA DELLA SCUOLA GRANDE DI SAN MARCO

  • terzo sabato di ogni mese dalle ore 10.30 alle ore 11.30 (la visita è guidata da esperto di storia della medicina del Polo Culturale e Museale della Scuola).

COLLEZIONE DEI FAC-SIMILI DEI CODICI MINIATI DEL RINASCIMENTO ITALIANO

  • primo venerdì di ogni mese dalle ore 10.00 alle ore 11.00 (la visita è guidata da esperto del Polo Culturale e Museale della Scuola).

CHIESA DI SAN LAZZARO DEI MENDICANTI

  • ogni lunedì dalle ore 15.30 alle ore 16.30 (la visita è guidata da esperto del Polo Culturale e Museale della Scuola).

Si accede alla visita previa prenotazione obbligatoria entro le 24 ore antecedenti, inviando una mail a: scuolagrandesanmarco@aulss3.veneto.it

Per la visita è richiesto il pagamento del biglietto ordinario.
I visitatori possono contribuire anche al restauro delle opere del Polo Culturale e Museale con un'offerta libera, in occasione della visita.

La Direzione

Scuola Grande di San Marco a Venezia

aUlss 3 Serenissima

Prossimi eventi Archivio eventi

In evidenza

Art night 2023 | Sabato 17 Giugno

Polo Culturale e Museale Scuola Grande di San Marco

sabato 17 giugno 2023
Visite guidate gratuite 
ad ogni ora: 18.00, 19.00, 20.00, 21.00, 22.00

Leggi tutto >

MOSTRA "LE MADRI E I PADRI FONDATORI DELL'UNIONE EUROPEA"

Il centro Europe Direct Venezia Veneto in collaborazione con
l'azienda Ulss 3 Serenissima e la Scuola Grande di San Marco organizza la mostra
"Le Madri e i Padri Fondatori dell'Unione europea", percorso espositivo su documentazione ufficiale dell'Unione europea.

L'inaugurazione si terrà Venerdì 5 Maggio alle ore 12.30 alla presenza delle autorità

5 - 31 Maggio 2023
Venezia
Ospedale Civile Ss. Giovanni e Paolo
Scuola Grande di San Marco

Portego delle Colonne
Apertura tutti i giorni
dalle ore 6.45 alle ore 21.00
Ingresso libero e gratuito

Leggi tutto >

Allievi dell'Istituto Morosini di Venezia in visita alla Scuola Grande di San Marco

Gli allievi dell'Istituto Navale Francesco Morosini in visita alla Scuola Grande di San Marco il 24 Marzo 2023

Leggi tutto >

Rivista Schola

Copertina Rivista Schola n.2

Approfondimenti

Approfondimenti medico scientifici

Apertura al Pubblico

Museo della Scuola Grande di San Marco
e Biblioteca dell'Impossibile

Accesso dedicato
in campo Ss. Giovanni e Paolo 6777

Aperto dal martedì al sabato

  • dalle ore 9.30 alle ore 17.30

e la prima domenica di ogni mese
con lo stesso orario

 

Farmacia Storica
e Museo Anatomia Patologica Vesalio

Ingresso porta minore
in campo Ss. Giovanni e Paolo 6777

Aperto lunedì, mercoledì e venerdì

  • dalle ore 10.30 alle ore 17.30
  • Accesso al massimo per 2 persone contemporaneamente

 

Chiesa San Lazzaro dei Mendicanti

Fondamenta dei Mendicanti

Aperto dal lunedì al sabato

  • dalle ore 13.00 alle ore 17.30
    (compatibilmente con le funzioni religiose)

 

Segreteria

Aperto dal lunedì al venerdì

  • dalle ore 9.00 alle ore 17.00

 

Biblioteca di Storia
della Medicina

Aperto dal lunedì al venerdì

  • dalle ore 10.00 alle ore 16.00

Il Catalogo è accessibile dalla Biblioteca online

 

Biblioteca Online Archivio eventi Museo Anatomia Patologica Locandina E-Museum Scuola Grande di San Marco Le Pandemie, una lunga storia La Civilta del Bene Le Sale Pubbliche Alternanza Scuola Lavoro

Atti dei convegni

L'Ospedale degli Ebrei Convegno arte, fede, memoria dei luoghi storico-religiosi Curare la Cittą - Medici e Cittadini